Il 20 aprile 1870 la giunta comunale di Brunico discusse per la prima volta della costituzione di un’associazione per l’abbellimento della città e dei suoi dintorni. Dieci giorni dopo si tenne la prima riunione dello Stadtverschönerungsvrein (associazione pro loco cittadina) di Brunico. Il 1° maggio l’iniziatore dell’associazione, Johann Georg Mahl fu eletto presidente, il suo vice fu il sindaco Johann von Zieglauer.
Il 20 aprile 1870 la giunta comunale di Brunico discusse per la prima volta della costituzione di un’associazione per l’abbellimento della città e dei suoi dintorni. Dieci giorni dopo si tenne la prima riunione dello Stadtverschönerungsvrein (associazione pro loco cittadina) di Brunico. Il 1° maggio l’iniziatore dell’associazione, Johann Georg Mahl fu eletto presidente, il suo vice fu il sindaco Johann von Zieglauer.
Lo scopo dell’associazione era “la costruzione e la manutenzione di impianti comunali”. La cronaca redatta dal presidente Johann Georg Mahl fra il 1870 ed il 1882 è un importante riferimento storico che documenta la struttura sociale, la programmazione dei lavori e la rendicontazione dell’associazione. Il presidente scriveva con orgoglio nella sua ultima annotazione il 2 aprile 1882: “Infine va notato che gli ospiti estivi rendono omaggio all’attività dell’associazione e che in tutte le guide turistiche degli ultimi tempi, così come in tutti i resoconti e le descrizioni di viaggio e negli articoli dei giornali in cui si parla della Val Pusteria, Brunico è menzionata particolarmente per le sue strutture e i suoi sentieri e luoghi di riposo. Questo è, e deve essere di stimolo all’associazione nel continuare il suo lavoro e la sua attività, per l’onore, il benessere e il piacere degli abitanti di Brunico”.